- Piatti delle feste
- Portate
Categoria: Primi piatti
Bucatini with sardines
The pasta with sardines is a sublime combination of flavours and colours of the land and the sea, of Mediterranean aromas and scents that bend in a unique combination of flavours: sardines, wild fennel, saffron, Corinth raisins and pine nuts. … Continua a leggere
									
						Categorie: Foto, Primi piatti, S. Giuseppe, Storia					
					
													
						
Tag: bucatini, fish, food, italian food, palermo, pasta, sardines, sicily
		Tag: bucatini, fish, food, italian food, palermo, pasta, sardines, sicily
Pasta ch’i sardi (pasta con le sarde)
La pasta con le sarde è un sublime accostamento di sapori e colori della terra e del mare, di aromi e profumi mediterranei che si fondono in un connubio di sapori unico: le sarde, il finocchietto selvatico, lo zafferano, l’uva … Continua a leggere
									
						Categorie: Foto, Piatti delle feste, Primi piatti, S. Giuseppe, Storia					
					
													
						
Tag: astrattu, cucina, cucina etnica, cucina mediterranea, cucina palermitana, cucina siciliana, estratto di pomodoro, finocchietti, finocchietti di montagna, finocchietto, palermo, pasta, pesce, piatti di pesce, pinoli, primi piatti, ricette, ricette di cucina, ricette mediterranee, ricette palermitane, ricette palermo, ricette tipiche siciliane, sarde, siciliana, zafferano
		Tag: astrattu, cucina, cucina etnica, cucina mediterranea, cucina palermitana, cucina siciliana, estratto di pomodoro, finocchietti, finocchietti di montagna, finocchietto, palermo, pasta, pesce, piatti di pesce, pinoli, primi piatti, ricette, ricette di cucina, ricette mediterranee, ricette palermitane, ricette palermo, ricette tipiche siciliane, sarde, siciliana, zafferano
Bucatini chi’ sparaceddi assassunati
Sparacelli è il termine siciliano per definire i broccoli siciliani. Questa è la stagione giusta per questo piatto. Una ricetta semplice e genuina di derivazione cacher, cioè della cucina ebraica. Da un’intervista a Gaetano Basile sulle origini della cucina siciliana: … Continua a leggere
									
						Categorie: Foto, Piatti vegetariani, Primi piatti, Storia					
					
													
						
Tag: assassonati, assassunati, astrattu, broccoli siciliani, broccolo siciliano, bucatini, cavoletti, cucina, cucina etnica, cucina mediterranea, cucina palermitana, cucina siciliana, estratto di pomodoro, linguine, palermo, pasta, primi piatti, ricette, ricette mediterranee, ricette palermitane, ricette palermo, ricette tipiche siciliane, ricette vegetariane, siciliana, spaghetti, sparaceddi, sparacelli
		Tag: assassonati, assassunati, astrattu, broccoli siciliani, broccolo siciliano, bucatini, cavoletti, cucina, cucina etnica, cucina mediterranea, cucina palermitana, cucina siciliana, estratto di pomodoro, linguine, palermo, pasta, primi piatti, ricette, ricette mediterranee, ricette palermitane, ricette palermo, ricette tipiche siciliane, ricette vegetariane, siciliana, spaghetti, sparaceddi, sparacelli
Cuoricini al salmone
Non solo farfallette!!! L’idea è nata dalla ricerca di un piatto speciale per festeggiare l’anniversario del fidanzamento. Anche se ormai sono sposata da tanti anni, continuiamo sempre a farci gli auguri anche per nel giorno del nostro fidanzamento, e poi, … Continua a leggere
Calamarata
Ricorda l’estate questo piatto meraviglioso, fresco e gustoso, leggero ma completo. La calamarata è un formato di pasta tipico della Campania, simile ai paccheri ma più corta, che ricorda appunto gli anelli di calamari. La ricetta tipica della calamarata, e quella che … Continua a leggere
									
						Categorie: Foto, Primi piatti					
					
													
						
Tag: calamarata, calamari, cucina, cucina campana, cucina mediterranea, pasta, pesce, piatti di pesce, primi piatti, ricette, ricette campane, ricette di cucina, ricette mediterranee
		Tag: calamarata, calamari, cucina, cucina campana, cucina mediterranea, pasta, pesce, piatti di pesce, primi piatti, ricette, ricette campane, ricette di cucina, ricette mediterranee
